Quali sono gli elementi che contraddistinguono le così dette Attività Estreme e le differenziano da tutti gli altri sport? Esiste davvero il Rischio? E se esiste, in che cosa più propriamente consiste? Quali sono le caratteristiche psicologiche dei protagonisti delle Attività Estreme? Cosa si intende con i termini di Stato Ordinario e Stato Alterato di Coscienza? Cos'è una Trance? Quando, come e perché si produce? Come dovrebbe essere considerata? Cosa accade nella mente e nel cuore di un atleta impegnato in una performance estrema? E, soprattutto, cos'è la Realtà? Come dovrebbe essere intesa? Quali sono i suoi limiti ordinari? Come potrebbero essere varcati?
A queste e a molte altre domande tenta di rispondere l'autore, Piero Priorini, con un linguaggio volutamente semplice, accattivante, a volte provocatorio, ma sempre e comunque soffuso di quell'intenso amore per la vita e per l'esperienza conoscitiva umana che lo ha guidato nelle sue ricerche.
Anonimo -