Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alla scoperta della Torino barocca - Beatrice Coda Negozio - Roberto Fraternali - Carlo Luigi Ostorero
Alla scoperta della Torino barocca - Beatrice Coda Negozio - Roberto Fraternali - Carlo Luigi Ostorero

Alla scoperta della Torino barocca

Beatrice Coda Negozio - Roberto Fraternali - Carlo Luigi Ostorero
pubblicato da Edizioni del Capricorno

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Torino è una delle capitali barocche d'Europa. L'immagine stessa della città come oggi la conosciamo è stata letteralmente plasmata durante l'età barocca, grazie alla committenza sabauda e all'opera dei grandi architetti che hanno lavorato a progettarne e costruirne chiese, palazzi, assi viari, spazi pubblici e privati: i Cognengo, Guarini, Juvarra, Lanfranchi, Garove, Alfieri, Vittone e molti altri. Un patrimonio straordinario che ha pochi uguali e si caratterizza per un'unità architettonico-artistica del tutto peculiare, un unicum nel contesto italiano ed europeo. Questo libro è una guida pratica che invita torinesi e visitatori all'osservazione diretta dei capolavori presenti in città e, più ancora, costituisce uno strumento di scoperta, rigoroso ma agile, della forma urbana di Torino. Otto passeggiate che consentono al lettore di ripercorrere la storia del progressivo ampliamento della città fra Sei e Settecento, di rivelare il genio di Guarini, Juvarra e Vittone, ma anche di scoprire la raffinata ondata neobarocca che si sviluppa fra Otto e Novecento, una particolarità tutta torinese da conoscere e apprezzare. Le cartine dei percorsi, le biografie dei principali architetti, uno straordinario apparato iconografico realizzato ad hoc, un glossario dei più importanti termini architettonici. Non resta che partire alla scoperta della Torino barocca. Una città insieme rigorosa e raffinata, fantasiosa e cartesiana. Bellissima.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alla scoperta della Torino barocca

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima