Carta PAYBACK con Mondadori Store

Carta PAYBACK di Mondadori

Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.

Richiedila subito online, è gratis!

Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

/ 1
Apelle. La battaglia di Alessandro. Ediz. illustrata - Paolo Moreno

Apelle. La battaglia di Alessandro. Ediz. illustrata

Paolo Moreno
pubblicato da Skira

Prezzo online:
20,66
41,32
-50 %
Outlet fino al 60%
41,32
Outlet fino al 60%
€ 6.89
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
41 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A Napoli il Museo Nazionale Archeologico è senz'altro il 'Museo'. Tra le opere che ne fanno la massima collezione al mondo di arte classica, la "Battaglia di Alessandro" fu dal momento della collocazione nel 1843 il 'Gran Mosaico'. Che il pavimento pompeiano riproduca una 'tavola' è dimostrato. Ma dal tempo della scoperta nella Casa del Fauno, il 24 ottobre 1831, si è aperta un'appassionante inchiesta sulla definizione dell'originale. Scriveva Goethe, quando gli fu mostrato un disegno del reperto: "presente e futuro non potranno giungere a dare giusto commento per tale meraviglia dell'arte, e sempre dovremo ritornare, dopo aver studiato e spiegato, alla semplice, pura meraviglia". Due secoli d'indagine archeologica non hanno esaurito la profondità del quadro, e neppure hanno risposto in maniera esaustiva ai principali quesiti: quale battaglia si rappresenta; se l'opera originale sia stata eseguita negli anni di Alessandro o più tardi; quindi a chi vada attribuita. Una campagna fotografica, che consente di presentare con nuova evidenza i dettagli più importanti della scena, facilita l'esposizione di un'ipotesi che fino ai nostri giorni sarebbe sembrata azzardata, ma trova giustificazione nella tradizione letteraria o archeologica attentamente rivisitata, e insperata dimostrazione nelle pitture originali che continuano ad apparire in Macedonia: l'attribuzione ad Apelle, il più celebre pittore dell'antichità, di cui si propone qui con nuova evidenza la rivoluzionaria portata.

Dettagli down

Generi Arte e illustrati » Arti visive » Pittura » Storia dell'arte » Antica e classica

Editore Skira

Collana Archeologia, arte primitiva e orientale

Formato Libro

Pubblicato 01/05/2002

Pagine 128

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788881188116

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Apelle. La battaglia di Alessandro. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.
Prima rata: al momento dell'acquisto.

NB: le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.