Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Appunti di Matera sotterranea. Vol. 7: San Pietro Barisano. San Pietro de Veteribus
Appunti di Matera sotterranea. Vol. 7: San Pietro Barisano. San Pietro de Veteribus

Appunti di Matera sotterranea. Vol. 7: San Pietro Barisano. San Pietro de Veteribus


pubblicato da Edizioni Magister

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pubblicazione illustrata con precise e documentate ricostruzioni grafiche della Collegiata di San Pietro Barisano e che dimostrano la presenza, sotto il piano attuale di calpestio, dell'impronta dell'antica chiesa denominata san Pietro Veterano o de' Veteribus, scavata quando l'attuale Sasso Barisano era ancora una campagna coltivata con orti terrazzati. La chiesa di san Pietro Barisano sin dal 1463 è designata con il titolo di Collegiata perché era dotata della dignità del Rettore, ossia l'Abate, quindi del Capitolo Collegiale, composto da numerosi sacerdoti e inoltre della Confraternita dell'Angelo Custode.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Archeologia » Argheologia, Altri titoli

Editore Edizioni Magister

Formato Brossura

Pubblicato 29/09/2022

Pagine 64

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885564602

Curatore Enzo Viti  -  Teresa Lupo

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Appunti di Matera sotterranea. Vol. 7: San Pietro Barisano. San Pietro de Veteribus

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima