Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Architetture per i principi della Chiesa. Committenze in Roma 1400-1700
Architetture per i principi della Chiesa. Committenze in Roma 1400-1700

Architetture per i principi della Chiesa. Committenze in Roma 1400-1700


pubblicato da Olschki

Prezzo online:
36,10
38,00
-5 %
38,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
72 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Tra la prima e la seconda età moderna, Roma divenne luogo privilegiato di incontro e confronto per coloro che, a vario titolo, si cimentarono nella straordinaria impresa architettonica che stava vedendo protagonista la Curia: su committenza papale e cardinalizia, numerosi architetti, artisti, maestranze - sia romani sia forestieri - vennero coinvolti in iniziative di pregio tra la cittadella pontificia, il Borgo e più in generale Roma, che fu teatro di un'espressività sempre più identificabile con l'élite di una corte internazionale; queste le aree tematiche affrontate nel volume, che si presenta come una raccolta di significativi casi-studio.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Edifici religiosi » Storia dell'architettura , Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Olschki

Collana Biblioteca dell'Archivum romanicum

Formato Brossura

Pubblicato 25/01/2024

Pagine 204

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822268990

Curatore Flavia Cantatore

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Architetture per i principi della Chiesa. Committenze in Roma 1400-1700

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima