Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Aringhe rosse senza mostarda - Alan Bradley
Aringhe rosse senza mostarda - Alan Bradley

Aringhe rosse senza mostarda

Alan Bradley
pubblicato da Sellerio Editore Palermo

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Per Flavia de Luce, undicenne avventurosa, due fronti sono sempre aperti. L'uno: la resistenza attiva contro gli scherzi feroci delle sorelle maggiori, la colta Daphne e la frivola Ophelia, così diverse ma così solidali nel tormento alla sorellina. L'altro: l'investigazione degli strani casi del villaggio inglese di Bishop's Lacey, dove sorge tra i cottage aggraziati la sua antica magione. Flavia è infatti di famiglia nobile, eccentrica come si deve e naturalmente squattrinata. La cosa più preziosa che ha ereditato da un avo è la passione fruttuosa per la chimica, che fa il paio, per affinità di metodo, con la vocazione investigativa. Durante la fiera nel prato della parrocchia, ha la curiosità di consultare una veggente, alla quale giunge visione di Harriet de Luce, la madre morta in una escursione in montagna quando Flavia era bambina. Poco dopo, la zingara è aggredita nel suo carrozzone e ridotta in fin di vita. Il minaccioso episodio, sommato all'impossibile apparizione, sollecitano la piccola investigatrice. Qualcosa si è smosso, forse nei misteri del passato, forse in quelli del presente: stavolta è un cadavere vero che la ragazzina scopre, appeso, come un segno voluto, al tridente del Poseidone di una fontana nella sua tenuta, e con una posata dell'argenteria di casa infilzata nel naso. Impossibile non credere che sia un segnale mirato alla sua famiglia.

La nostra recensione

Un po’ Agatha Christie e un po’ Wodehouse nell’atmosfera di questa deliziosa serie gialla in cui s’inseguono suspence e umorismo, creata dal canadese Alan Bradley, noto anche come capofila dei cultori di Sherlock Holmes, ma che ha scelto come protagonista una detective ben lontana dal suo idolo: addirittura una ragazzina undicenne. E’ una serie di sei romanzi, sotto il titolo complessivo di I misteri di Flavia De Luce, e questo è il terzo in ordine cronologico: Sellerio ne ha iniziato la pubblicazione proprio mentre la Bbc sta mettendo in cantiere la trasposizione televisiva. Potrebbe sembrare un romanzo d’altri tempi, perché si svolge negli anni ’50 in un tipico villaggio inglese, dominato dalla tenuta signorile della nobile famiglia De Luce. Lo svagato signorotto ha tre figlie in perpetua competizione tra loro, la minore della quali, la vulcanica Flavia, è appassionata di chimica e ha una spiccata curiosità che la porta a ficcarsi nei guai. Essersi calato nella mentalità e nel linguaggio della ragazzina, voce narrante, è la carta vincente dell’autore: Flavia è una preadolescente con tutta la levità e il bizzarro estro dell’età, che le permettono di affrontare con disinvoltura anche il ritrovamento di un cadavere trafitto dal tridente di Nettuno nella fontana del parco.
Daniela Pizzagalli     

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Gialli, mistery e noir , Romanzi e Letterature » Gialli, mistery e noir

Editore Sellerio Editore Palermo

Collana La memoria

Formato Brossura

Pubblicato 18/04/2013

Pagine 440

Lingua Italiano

Titolo Originale A Red Herring without Mustard

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788838930164

Traduttore Alfonso Geraci

1 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Aringhe rosse senza mostarda

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima