Come ha fatto il Cristianesimo a diventare, nei primi tre secoli di vita, da movimento clandestino e marginale, la religione dominante nel mondo occidentale? Stark smentisce l'idea assai diffusa che la sua forza fu quella di aver attecchito tra i poveri e gli schiavi (la maggioranza). Anzi, furono i ceti colti e cosmopoliti, come gli ebrei ellenizzati - cui offriva una nuova idea di famiglia, non più legata al fattore etnico - e le donne - cui offriva una considerazione e un rispetto mai visti prima - a decretarne il trionfo, insieme alla rivoluzionaria idea di solidarietà.
Anonimo -