Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Astrattismo totale. Radici ed evoluzione di un nuovo linguaggio aniconico
Astrattismo totale. Radici ed evoluzione di un nuovo linguaggio aniconico

Astrattismo totale. Radici ed evoluzione di un nuovo linguaggio aniconico


pubblicato da Gutenberg Edizioni

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Calandro, De Maio, De Michele, Mariacci, Oppido, Pozzo e Risola, sono sette artisti che hanno scelto di confluire nel "Gruppo Astrattismo Totale. Cotroneo, Lanzione, Salzano", nato a Benevento nel 2012. Lo scopo di questa aggregazione è di dar vita al "Movimento Internazionale per l'Astrattismo Totale" formato da Giulio Calandro, Giuseppe Cotroneo, Gelsomina De Maio, Giuseppe De Michele, Mario Lanzione, Fabio Mariacci, Salvatore Oppido, Gustavo Pozzo, Myriam Risola e Antonio Salzano. Personalità d'importanza internazionale che, durante i dieci anni di attività svolta dall'Arte/studio - Gallery di Benevento, 2012/2022, hanno condiviso attivamente eventi, mostre personali, collettive, incontri e scambi culturali con la Galleria e, di conseguenza, con il Gruppo Astrattismo Totale.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Espressionismo, Surrealismo e movimenti artistici dal 1900 » Pop art e stili artistici dal 1960

Editore Gutenberg Edizioni

Formato Rilegato

Pubblicato 21/10/2023

Pagine 48

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875542634

Curatore Mario Lanzione

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Astrattismo totale. Radici ed evoluzione di un nuovo linguaggio aniconico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima