Tra un Dio greco che "non ha bisogno di nulla" e un Dio ebraico che "si coinvolge nella storia di un popolo" può essere rintracciata una relazione? Questo libro fa emergere sia i punti di contatto fra le due tradizioni religiose, sia i loro aspetti particolari. Volume sistematico, di grande chiarezza espositiva, si raccomanda a quanti vogliano comprendere non superficialmente l'esperienza religiosa dell'Occidente, in particolare a insegnanti di Religione e studenti delle Facoltà Teologiche e degli Istituti Superiori di Scienze religiose.
Anonimo -