Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia - Giorgia Martina Maria Spampinato
Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia - Giorgia Martina Maria Spampinato

Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia

Giorgia Martina Maria Spampinato
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La ricerca verte sulle connessioni presenti tra la musica e lo stato emotivo dell'individuo nell'intervento musicoterapico. Quanto la musica può creare subbuglio al nostro stato emotivo? Quanto è importante un intervento musicoterapico in un bambino con disfunzionalità relazionali, come ad esempio uno spettro autistico? E ancora, quanto è importante la musica come "esternazione delle emozioni"? Sono tutti interrogativi appartenenti alla mia ricerca, scaturiti soprattutto dalla mia esperienza musicoterapica con bambini con spettro autistico.

Dettagli down

Generi Salute Benessere Self Help » Mente, corpo, spirito , Scienza e Tecnica » Medicina » Clinica e Medicina interna » Infermieristica e servizi ausiliari

Editore Youcanprint

Formato Brossura

Pubblicato 07/08/2024

Pagine 74

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222757469

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima