Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

C'era la luce a gas - Anna Maria Tosi
C'era la luce a gas - Anna Maria Tosi

C'era la luce a gas

Anna Maria Tosi
pubblicato da Edizioni Artestampa

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Don Giuseppe cammina per le strade di un paese del secondo Ottocento illuminate dai lampioni a gas, ripensa alle parole di un romanzo che il nipote gli ha messo tra le mani. Sono parole che a volte lo consolano, a volte lo turbano, ma sempre piene di significato, capaci di spiegare qualcosa della sua vita e della vita delle persone che incontra, delle loro storie di tribolazione e di speranza. Allora gli abitanti del paese diventano per lui personaggi di nuove trame tessute in parallelo alla trama del libro: Barberina in fondo al fiume e Ghitèin con l'occhio fisso al fiasco del vino, l'Isabella nella sua casa di stracci, Martino nero come la disgrazia, il farmacista liberale, Caterina che preferisce l'amore alle biolche di terra, la Colomba della Cà di Séngher che tiene alla larga tutti gli altri. C'è anche la contessa, anziana e quasi cieca, chiusa tra le pareti di un salotto. Le sue giornate trascorrono fra i ricordi del passato e in attesa delle visite di don Giuseppe, un conforto e un'occasione per ritrovare il mondo esterno, il mondo degli altri. Attraverso i racconti di don Giuseppe, diventato per lei narratore, la trama di un romanzo e le vicende degli abitanti del paese entrano nella sua stanza a dare colore, a sollevare nel dialogo domande sul bene e sul male, sulle scelte morali e sul destino. "C'era la luce a gas" suggerisce una dimensione lontana e al contempo vicina a noi, dove la luce dei lampioni a gas illumina qualcosa che ci riguarda.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica

Editore Edizioni Artestampa

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2024

Pagine 218

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791255761631

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
C'era la luce a gas

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima