Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Capire e scrivere il cinese. Un viaggio fra storia, tecnica, arte e cultura - Lilo M. Y. Wong
Capire e scrivere il cinese. Un viaggio fra storia, tecnica, arte e cultura - Lilo M. Y. Wong

Capire e scrivere il cinese. Un viaggio fra storia, tecnica, arte e cultura

Lilo M. Y. Wong
pubblicato da UTET Università

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"I caratteri cinesi sono l'aspetto più difficile nell'apprendimento del cinese. Non solo per i discenti di madrelingua non cinese, ma anche per i cinesi stessi. Quante volte vediamo persone scrivere caratteri sbagliati derivati da errori d'ortografia. Ci sono casi in cui una svista d'ortografia non compromette la comunicazione, come quando in italiano si usa 'o' senza la 'h' per dire 'ho' e 'o', oppure usare 'perchè' al posto di 'perché'. Altre volte, un banale errore ortografico può rendere impossibile capire cosa c'è scritto. Un giorno, forse cinque anni fa, indagando su come aiutare i miei studenti ad apprendere la scrittura del cinese, ho realizzato un metodo autentico per guidare questi ragazzi alla scoperta e conoscenza della lingua e della cultura della mia madre terra. Perché ci tengo che conoscano non solo il lato pratico di una lingua, ma anche la sua bellezza, come quella immensa del cinese scritto. Nasce da questo desiderio il manuale per il cinese scritto. Nella prima parte, ho introdotto la storia, l'evoluzione, l'aspetto artistico, i metodi di apprendimento, i glossari per la consultazione degli aspetti pratici, tabelle con informazioni dettagliate riguardo ai componenti e ai radicali. Nella seconda parte del volume, invece, sono illustrate informazioni sulla composizione dei caratteri inclusi per costruire un vocabolario di base. Sono presentati sotto forma di schede i centocinquanta vocaboli relativi all'esame HSK di primo livello, esempi rivolti a chi vuole approfondire uno studio accurato del cinese scritto." (L'autore)

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Corsi di altre lingue straniere » Corsi di lingua e cultura cinese e giapponese » Corsi di cinese e giapponese

Editore Utet Università

Formato Brossura

Pubblicato 12/02/2020

Pagine 384

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860086020

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Capire e scrivere il cinese. Un viaggio fra storia, tecnica, arte e cultura

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima