Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

«Che» Guevara economista. Attualità del dibattito sulla transizione tra Cuba e URSS - Luciano Vasapollo - Efrain Echevarrìa - Alfredo Jam
«Che» Guevara economista. Attualità del dibattito sulla transizione tra Cuba e URSS - Luciano Vasapollo - Efrain Echevarrìa - Alfredo Jam

«Che» Guevara economista. Attualità del dibattito sulla transizione tra Cuba e URSS

Luciano Vasapollo - Efrain Echevarrìa - Alfredo Jam
pubblicato da Jaca Book

Prezzo online:
11,00
22,00
-50 %
Outlet fino al 60%
22,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Che cosa ci permette di dire che con questo volume su "Che" Guevara economista non si sta facendo né un'opera di amarcord, né una filologica memoria di un dibattito da veteromarxismo tra Guevara e il manuale di economia sovietico dell'epoca? Due sono le risposte che rendono questo libro uno strumento di conoscenza e di lavoro attuale. La prima, estrinseca, la constatazione che molti sono i Paesi che si trovano oggi in situazioni similari a quella di Cuba alla fine degli anni '50, ognuno con le sue peculiarità, ma tutti gravati da una mancanza di sovranità alimentare e dalle regole del giogo economico internazionale. La seconda, intrinseca: per rendere un Paese indipendente sul piano economico, transitandolo fuori dall'economia coloniale capitalistica in una società socialista, occorrono scelte economiche sia di largo orizzonte che peculiari alla situazione. Pianificazione, sistema statale con distribuzione di budget alle imprese, compresenza della legge del valore e del mercato nella transizione: questi sono gli strumenti economici che, non disgiunti dal grande tema della responsabilità umana in un processo di cambiamento, qualsiasi società che volesse uscire dalla morsa di ciò che chiamiamo globalizzazione liberista dovrebbe, accanto ad altri, affrontare."

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Storia economica » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati , Politica e Società » Politica e Istituzioni » Leader politici e Leadership » Strutture e processi politici

Editore Jaca Book

Collana Di fronte e attraverso.Saggi sul capital.

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2007

Pagine 252

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788816407992

Traduttore E. Di Brango  -  G. Orsato

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
«Che» Guevara economista. Attualità del dibattito sulla transizione tra Cuba e URSS

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima