Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Chi è Dio? Chi è l'uomo? Lezioni di teologia sperimentale - Giovanni Romanidis
Chi è Dio? Chi è l'uomo? Lezioni di teologia sperimentale - Giovanni Romanidis

Chi è Dio? Chi è l'uomo? Lezioni di teologia sperimentale

Giovanni Romanidis
pubblicato da Asterios

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cos'è l'Ortodossia? E una religione tra tante? Qual è il cuore della tradizione ortodossa? Che cos'è la divinizzazione? Chi è il vero teologo nella Chiesa? Chi, in un'ottica cristiana, è spiritualmente malato e chi è invece sano? Cos'è la preghiera intellettiva? Qual è la differenza tra Ortodossia ed eresia? Qual è il senso della distinzione patristica tra l'essenza di Dio e l'atto di Dio? Chi è Dio e chi è l'uomo? Queste e altre domande riecheggiano nel presente volume di padre Giovanni Romanidis. Si tratta delle lezioni universitarie di dogmatica ortodossa che egli ha tenuto nel primo semestre dell'anno accademico 1983-1984 presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Salonicco, lezioni che sono state sbobinate e trascritte dal monaco Damasceno del monastero di Karakallou sull'Athos.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo » Teologia cristiana » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiese ortodosse e orientali

Editore Asterios

Formato Libro

Pubblicato 13/11/2008

Pagine 192

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788895146089

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Chi è Dio? Chi è l'uomo? Lezioni di teologia sperimentale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima