Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Chiara d'Assisi. Il ramoscello forte di Francesco - Rodolfo Doni
Chiara d'Assisi. Il ramoscello forte di Francesco - Rodolfo Doni

Chiara d'Assisi. Il ramoscello forte di Francesco

Rodolfo Doni
pubblicato da Paoline Editoriale Libri

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Non si può parlare di Chiara, senza parlare di Francesco, e non solo in relazione ai fatti, quanto all'" animo ". Chiara, come seguace di Francesco, è stata in tutto suo " ramoscello ", ma un ramoscello creativo sia per spiritualità sia per apostolato. Così, per poter entrare nell'animo di lei bisogna anche entrare nell'animo di lui, che, come si sa, è stato definito l''alter Cristus', mentre lei è stata chiamata da alcuni l''alter Maria'.
Il ritratto che qui l'autore ne propone è scrupolosamente storico, fondato sulle 'Fonti francescane', ed è, insieme, levitato da una mano di scrittore che già si è misurato con Francesco e altri santi, quale il " difficilissimo " Agostino. Il taglio del biografo-scrittore, inoltre, è insolito: si conosce qui una Chiara, " ramoscello di Francesco ", sì, ma con una propria e forte personalità, controcorrente in rapporto all'epoca in cui è vissuta, e che trova la sua massima espressione nel " privilegio della povertà ": qualità per la quale ella richiese il " comando " del Papa, anche quando il Papa stesso, considerate le dure condizioni in cui vivevano le " Poverelle " di S. Damiano, avrebbe desiderato dare loro beni e stabilire condizioni per vivere meno rigidamente.
Alla povertà si accompagna pure la sua fortezza d'animo, esercitata soprattutto nella condizione di una esistenza durissima, aggravata oltretutto anche dalla malattia che la tormentò per quarant'anni, sempre senza un lamento o una invocazione di alleggerimento, come attestano le sue consorelle.
Chiara è una santa mistica, con numerose visioni e locuzioni, anche taumaturgica, con guarigioni e miracoli, di cui troviamo ampia documentazione nelle testimonianze nel 'Processo di canonizzazione di santa Chiara'. Ma è stata pure una intraprendente organizzatrice del suo Ordine, che presto si diffuse dovunque e in qualunque ceto.
L'autore, che in molti libri ha espresso le sue qualità di scrutatore d'anime, qui ce ne dà una ulteriore prova, mediante una costruzione narrativa, sobria e incisiva.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Chiara d'Assisi. Il ramoscello forte di Francesco

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima