Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Chiesa e culture. Tra spazi condivisi e reciproche trasformazioni. Nuova ediz. - Roberto Marinaccio
Chiesa e culture. Tra spazi condivisi e reciproche trasformazioni. Nuova ediz. - Roberto Marinaccio

Chiesa e culture. Tra spazi condivisi e reciproche trasformazioni. Nuova ediz.

Roberto Marinaccio
pubblicato da Passerino Luigi

Prezzo online:
16,14
16,99
-5 %
16,99
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Il punto in questione è il seguente: fino a che livello di inculturazione le Chiese locali sono disponibili a spingersi nel processo di recezione della fede cristiana, secondo dinamiche che possono anche trasformare in maniera inedita il modo di essere Chiesa e la grammatica delle fede cristiana?" La monografia pone l'accento su di un tema cruciale che attraversa in profondità tutta la storia del cristianesimo sin dai suoi esordi: il rapporto tra il vangelo e le culture. Il lavoro di Marinaccio entra decisamente nell'agorà culturale identificando nella realtà della circolazione dei saperi e dei significati, meglio della reciproca trasformazione tra vangelo e culture, la cifra con cui avvicinare, ed in qualche modo spiegare, il processo di interculturazione. Intravedendo spazi condivisi tra la Tradizione cristiana, la cultura greca e le religioni misteriche, così come esplicitati nel pensiero di alcuni Padri della Chiesa, si può, seguendo l'autore, trarre elementi utili per costruire una metodologia che può ispirare gli stessi processi di trasferimento di significato che interessano nella contemporaneità le Chiese locali immerse nelle società multiculturali e plurireligiose odierne. Solo così, fedele alla propria tradizione e allo stesso tempo cosciente dell'universalità della sua missione, la Chiesa può entrare in comunione con le diverse forme della cultura, conscia che tale comunione arricchisce tanto la Chiesa stessa quanto le varie culture. Oltre l'apparente paradosso, il testo offre un esempio lampante di come la cattolicità della Chiesa si esprima solo riconoscendo le diversità culturali, soltanto favorendo una prassi di interculturazione  sostenuta da un'educazione al dialogo con le culture e le religioni. Tale pubblicazione diventa così un valido strumento di formazione non solo all'intercultura e al dialogo con le diversità, ma anche alla formazione e all'animazione missionaria tout court.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Evangelizzazione e missione cristiana » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Passerino Luigi

Formato Brossura

Pubblicato 14/08/2024

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791298511163

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Chiesa e culture. Tra spazi condivisi e reciproche trasformazioni. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima