Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Collini. Ediz. illustrata
Collini. Ediz. illustrata

Collini. Ediz. illustrata


pubblicato da Monte Università Parma

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"L'attualità è il momento di oscurità tra un lampeggio e l'altro del faro, l'istante del silenzio nell'etichettare di un orologio: è uno spazio vuoto che scivola tra le maglie del tempo, il punto di rottura tra passato e futuro: è l'intraferro ai poli di un campo magnetico rotante, infinitesimale ma pur sempre reale. Essa è l'intervallo intercronico quando niente accade. E il vuoto che separa gli eventi. Eppure l'istante attuale è tutto quanto possiamo conoscere direttamente. Il resto del tempo emerge soltanto sotto forma di segnali che ci vengono trasmessi in questo istante attraverso innumerevoli stadi e impensati vettori. Sembra che George Kubler, in "La forma del tempo. La storia dell'arte e la storia delle cose" (Einaudi, 2002, p. 25), stia descrivendo l'opera di Paolo Collini: quadri che sono il disvelarsi di palcoscenici di un reale frammentato e ricomposto, sequenze di un eterno presente, che emergono però da una dimensione che in qualche modo, a pelle, sentiamo intrusi. La prima impressione è la nostra estraneità a quanto stiamo vedendo, come su di uno schermo, come in uno specchio - non a caso Collini ama usare il gioco dei rispecchiamenti -, come se avessimo sorpreso luoghi e spazi che non solo non ci appartengono, ma ci sono, in qualche modo, preclusi. Da qui quel brivido di sorpresa che ci obbliga al silenzio, all'attenzione, per verificare il nostro impaccio a sostare, a vedere meglio per poi capire..." (Marzio Dell'Acqua)

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Pop art e stili artistici dal 1960 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Monte Università Parma

Collana Pareidolia/Immaginaria

Formato Rilegato

Pubblicato 19/11/2015

Pagine 110

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788878474963

Curatore M. Carrera

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Collini. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima