Osho ha sempre insistito nel dire che "nessun problema creato dalla mente può essere risolto a livello mentale" e ha definito la dimensione della non mente quale fattore di una evoluzione consapevole cui tutti noi siamo chiamati. Questo libro è un invito a sperimentare la meditazione alla ricerca della propria dimensione interiore. Partendo dai 112 metodi descritti nel Vigyana Bhairava Tantra il volume, suddiviso in quattro parti, che corrispondono a quattro diversi fasi del percorso, offre teorie e tecniche pratiche di differenti strategie meditative, che si adattano a ogni diversa personalità umana, permettendo a ognuno di noi di uscire alla vita.
Osho è nato a Kuchwada l'11 dicembre 1931 ed è stato uno dei più grandi maestri spirituali orientali. Il suo nome di nascita è Chandra Mohan Jain che modificò ufficialmente in Osho Rajneesh il 7 gennaio 1989. Conosciuto come “solo” Osho, ebbe una carriera accademica in ambito filosofico notevole finché non decise di abbandonarla per dedicarsi totalmente al mondo spirituale, divenendo uno dei più grandi maestri.
Alla base del suo pensiero vi sono l'amore e la libertà che confluiscono e
Anonimo -