Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Credulità. Bufale, teorie del complotto, distorsioni cognitive - Donato Antona
Credulità. Bufale, teorie del complotto, distorsioni cognitive - Donato Antona

Credulità. Bufale, teorie del complotto, distorsioni cognitive

Donato Antona
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«Bufale», teorie della cospirazione e distorsioni cognitive sono sempre esistite nella storia, com'è attestato dalla letteratura e dalla mitologia, fin dai tempi di Omero. Il singolare fenomeno è oggi ingigantito dal flusso dei media e della rete e tutti ne siamo stati vittime in misura maggiore o minore, per la nostra credulità. Ma perché siamo creduli? E perché alcuni lo sono più di altri? E quanto si è chiesto l'autore, che ha così seguito varie piste di ricerca sul modo in cui formiamo il nostro pensiero, attingendo a testi della saggistica contemporanea, nel campo filosofico, della psicologia cognitiva e delle neuroscienze.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia » Opere divulgative e generali , Salute Benessere Self Help » Self Help » Autoaiuto e valorizzazione personale , Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 10/09/2020

Pagine 36

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831693776

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Credulità. Bufale, teorie del complotto, distorsioni cognitive

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima