Il volume, di taglio manualistico, si propone di fornire nozioni tecniche di carattere storico-artistico relative all'esecuzione di opere d'arte antiche propedeutiche all'attività del restauro delle stesse. L'autore, dopo una breve storia del restauro, illustra l'impiego del colore attraverso il tempo, fino ad arrivare all'età moderna, in cui si concretizza una vera e propria "arte del dipingere". Il tutto mediante un'analisi, anche sotto forma di schede tecniche, dei colori, dei materiali, come vernici, pigmenti e sostanze in genere e delle loro applicazioni nel campo dell'arte. Tutto ciò per ribadire che il lavoro del moderno restauratore deve essere supportato anche da una conoscenza teorica, unita ad una grande esperienza pratica che, anche dopo molti anni di attività, non può mai considerarsi completamente acquisita.
Anonimo -