A quarantanni di distanza da Il cristiano davanti alla morte, dedicato a quello che accade di fronte alla morte a cristiani ed esseri umani in generale, il teologo Paolo Ricca affronta anche attraverso un ampio excursus storico-teorico , il tema ulteriore della possibile esistenza di un aldilà e di una vita futura, oltre la morte. «Ha senso parlare dellaldilà, sapendo di non saperne nulla? Fin dallantichità più remota sono state formulate sullargomento molte teorie, tutte ipotetiche, alcune, forse, più plausibili, altre meno, che meritano di essere conosciute prima di venire eventualmente scartate. Il fatto incontestabile che non ci siano certezze (a prescindere, per un momento, da quelle della fede) non impedisce di ritenere che qualcosa, pur non essendo certo, sia possibile, a cominciare dalla possibilità che esista un aldilà, nel senso di una vita oltre la morte. Non ci sono prove che un aldilà o la vita oltre la morte esistano, ma neppure che non esistano. Laldilà non è certo, ma è possibile». Paolo Ricca
Anonimo -