"Dentro e fuori l'Alaska" è un romanzo che narra la vita di Pasquale Larocca e la sua straordinaria esperienza sportiva, un giovane lucano appassionato di sci e arrampicate in montagna.
Pasquale non è uno sportivo professionista. È maestro di sci, guida turistica e volontario del soccorso alpino.
A quarant'anni, sotto la spinta della pura passione, è stato il primo e unico al mondo a vincere in sequenza le rinomate "Rovaniemi 150", in Finlandia, la "Iditarod 270 Alaska" e ancora la "Rovaniemi 300".
Dal suo primo sciare sulle montagne lucane Pasquale si è scontrato con le difficoltà fisiche e mentali che hanno accompagnato il suo percorso. Ha rischiato di perdere la vita a trenta gradi sottozero, riuscendo però a superare l'insicurezza, affrontare il dolore e fare i conti con i propri limiti. Attraverso l'aiuto di mentori e amici, ha scoperto l'importanza del sostegno e della condivisione nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
Le sue esperienze in montagna diventano una metafora delle prove e dei cambiamenti interiori che ha dovuto affrontare per crescere e scoprire la sua vera essenza.
È una storia che merita di essere conosciuta per la positività e l'energia vitale che trasmette. È un esempio e una conferma. Un messaggio da trasmettere e tramandare.
Anonimo -