Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dietro a lei le vergini, sue compagne, a te sono presentate... (Sal 45,15). Maria anti-tipo della vergine consacrata: una puntualizzazione sul Rito della Consacrazione delle Vergini alla luce dei prefazi delle Messe della Beata Vergine Maria - Eleonora Lagana
Dietro a lei le vergini, sue compagne, a te sono presentate... (Sal 45,15). Maria anti-tipo della vergine consacrata: una puntualizzazione sul Rito della Consacrazione delle Vergini alla luce dei prefazi delle Messe della Beata Vergine Maria - Eleonora Lagana

Dietro a lei le vergini, sue compagne, a te sono presentate... (Sal 45,15). Maria anti-tipo della vergine consacrata: una puntualizzazione sul Rito della Consacrazione delle Vergini alla luce dei prefazi delle Messe della Beata Vergine Maria

Eleonora Lagana
pubblicato da Kimerik

Prezzo online:
19,95
21,00
-5 %
21,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il presente lavoro intende prendere in esame il carisma della verginità consacrata e, nello specifico, della verginità consacrata nel mondo, interpretandolo attraverso l'esistenza della Vergine Maria, nella collocazione naturale della manifestazione della fede cristiana, quale è l'ambito della celebrazione liturgica. Due testi accompagneranno il lettore lungo tutto il percorso: il Rito della Consacrazione delle Vergini e il Messale della Beata Vergine Maria. Entrambi sono frutto dell'opera del Concilio Vaticano II che ha saputo accogliere l'ansia di rinnovamento teologico, liturgico e pastorale delle generazioni che lo hanno preceduto e ha detto agli uomini e alle donne di oggi, con i linguaggi di questo tempo, la fede trasmessa dagli Apostoli. Questo patrimonio, un nuovo annuncio del Vangelo a tutte le genti, ha attraversato i confini dello spazio e del tempo, ci ha raggiunto e ancora ci raggiunge nella nostra quotidianità. Il lavoro si sviluppa in tre capitoli. Nel primo trovano la propria collocazione alcuni paragrafi, a carattere introduttivo, dedicati alla storia della consacrazione verginale e all'iter che ha condotto sia alla definizione del rito dopo il Concilio Vaticano II, sia al riconoscimento canonico dell'ordo virginum. Il secondo capitolo tenta una interpretazione della Liturgia di consacrazione attraverso l'eucologia delle Messe dedicate alla beata Vergine Maria: l'obiettivo che si pone è quello di stabilire una corrispondenza teologica, biblicamente fondata, tra il carisma della verginità e la figura della Madre di Dio. Il terzo capitolo, in continuità con il precedente, vuole mettere a punto una prassi di tipo esistenziale che, sollecitata dalle attese ecclesiali e guardando all'esempio di Maria, possa accompagnare la vergine consacrata a vivere nella Diocesi la sua appartenenza ecclesiale.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Liturgia, Preghiere e Canti » Culti e cerimonie » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana » Bibbia: testi e commenti » Studi ed esegesi biblica

Editore Kimerik

Collana Officina delle idee

Formato Brossura

Pubblicato 02/08/2023

Pagine 132

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254664254

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dietro a lei le vergini, sue compagne, a te sono presentate... (Sal 45,15). Maria anti-tipo della vergine consacrata: una puntualizzazione sul Rito della Consacrazione delle Vergini alla luce dei prefazi delle Messe della Beata Vergine Maria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima