Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dittature democratiche e democrazie dittatoriali. Problemi storici e filosofici - Emiliano Alessandroni
Dittature democratiche e democrazie dittatoriali. Problemi storici e filosofici - Emiliano Alessandroni

Dittature democratiche e democrazie dittatoriali. Problemi storici e filosofici

Emiliano Alessandroni
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
29,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
58 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"Democratico" era il nome del partito che negli Stati Uniti difendeva strenuamente l'istituto della schiavitù su base razziale, mentre "dispotico" veniva ritenuto il governo giacobino che in Francia abolì la schiavitù nelle colonie e varò la prima carta scritta che prevedeva l'introduzione del suffragio universale (maschile). Lungi dal costituire due universi paralleli e contrapposti, "dittatura" e "democrazia" hanno perlopiù convissuto in una serie infinita di interregni, sotto il raggio dei quali estensione e contrazione dei diritti, riconoscimento e disconoscimento si sono non solo alternati, ma prevalentemente intrecciati all'interno di processi irti di contraddizioni. Con l'ausilio di alcune categorie interpretative desunte dalla Logica di Hegel, il volume esamina eventi e teorie del mondo moderno e contemporaneo, mostrando tutta la problematicità di quella visione meccanica e non dialettica della democrazia che la tradizione liberale, nelle sue molteplici configurazioni, ha avuto la tendenza ad assumere. Soltanto attraverso questo viaggio tra le luci e le ombre degli ultimi due secoli, e dopo aver conosciuto la compresenza di pace e terrore, di umanizzazione e de-umanizzazione - ossia quei lati della storia lasciati in ombra dai riflettori dell'Occidente - la democrazia potrà cominciare a essere pensata in termini autenticamente universali. Prefazione di Michele Prospero.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia sociale e politica , Politica e Società » Politica e Istituzioni » Strutture e processi politici » Totalitarismo e Dittatura

Editore Carocci

Collana Biblioteca di testi e studi

Formato Brossura

Pubblicato 11/03/2021

Pagine 244

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829005543

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dittature democratiche e democrazie dittatoriali. Problemi storici e filosofici

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima