Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Donoso Cortés. Interpretato in una prospettiva paneuropea - Carl Schmitt
Donoso Cortés. Interpretato in una prospettiva paneuropea - Carl Schmitt

Donoso Cortés. Interpretato in una prospettiva paneuropea

Carl Schmitt
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
9,60
12,00
-20 %
-20% Adelphi
12,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pochi uomini ebbero la capacità di comprendere il significato dei moti che percorsero l'Europa del 1848. E pochissimi seppero vedere in quale immenso mare di sangue sarebbero sfociate, nel nuovo secolo, tutte le correnti rivoluzionarie, socialiste, anarchiche, comuniste, nazionaliste e atee che allora vennero soffocate. Fra questi ultimi va certamente annoverato lo spagnolo Donoso Cortes. Consigliere della regina Isabella II e ambasciatore a Berlino e a Parigi, morto nel 1853 a poco più di quarant'anni, Cortes univa in sé le doti di un "consumato diplomatico di professione" e la tempra del "profeta escatologico", che sapeva trasmettere una visione disperata della storia con pennellate degne di Goya. Nel contempo, la capacità di dare una interpretazione perfettamente lucida degli eventi cui assisteva gli consentì di percepire come nessun altro il senso autentico dell'enorme opera di rimozione che l'Europa stava mettendo in atto negli ultimi decenni del 19° secolo, contrassegnati dalla prosperità economica e dal progresso tecnico.
Dopo la sua morte, "l'odio terribile, spesso satanico" dei nemici lo condannò all'oblio. Settanta anni più tardi, quando la maschera dell'ottimismo positivistico era ormai definitivamente caduta, fu Carl Schmitt a cogliere, con mirabile empatia teorica e storico-politica, il significato delle previsioni che Donoso Cortes aveva formulato nell'isolamento più profondo - e a trovare in lui, come già in Thomas Hobbes, un grande ispiratore del proprio pensiero politico.

(A cura di Petra Dal Santo).

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Teorie e metodi della Storia

Editore Adelphi

Collana Piccola biblioteca Adelphi

Formato Brossura

Pubblicato 30/10/1996

Pagine 136

Lingua Italiano

Titolo Originale Donoso Cortes in gesamteuropaischer Interpretation

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788845912481

Curatore Petra Dal Santo

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Donoso Cortés. Interpretato in una prospettiva paneuropea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima