Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dostoevskij, Nietzsche e la crisi del cristianesimo in Europa - Vladimir Kantor
Dostoevskij, Nietzsche e la crisi del cristianesimo in Europa - Vladimir Kantor

Dostoevskij, Nietzsche e la crisi del cristianesimo in Europa

Vladimir Kantor
pubblicato da Amos Edizioni

Prezzo online:
10,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Uno degli sconvolgimenti globali del XX secolo non è solo l'orrore dei sistemi e dei regimi totalitari e terroristici che ha interessato tutta l'Europa, ma è anche la crisi del cristianesimo che si è manifestata con forza inaudita nel fascismo e nel comunismo. Heidegger ha osservato che la frase "Dio è morto" non è una tesi dell'ateismo, ma una esperienza reale ed essenziale della storia occidentale. Principalmente attraverso l'opera di Dostoevskij e di Nietzsche, il filosofo Vladimir Kantor analizza la crisi del cristianesimo che ha caratterizzato la storia e la coscienza europee nel Novecento.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900 , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa

Editore Amos Edizioni

Collana Esodo

Formato Brossura

Pubblicato 30/04/2015

Pagine 120

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788887670455

Curatore E. Magnanini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dostoevskij, Nietzsche e la crisi del cristianesimo in Europa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima