Agosto 1945: un B-29 decolla da un gelido isolotto a sud dell'Alaska e punta verso il Giappone. A bordo c'è una bomba atomica, identica a quelle che, di lì a poche ore, distruggeranno Hiroshima e Nagasaki. Ma un solitario caccia giapponese lo intercetta, lo colpisce e l'aereo si inabissa nel Pacifico. La sua esistenza viene presto 'dimenticata'. Ottobre 1993: il Giappone, risorto dalle ceneri della sconfitta militare del 1945, è diventato la più grande potenza economica mondiale. Ma un misterioso gruppo di finanzieri giapponesi, assetato di vendetta e di riscatto, non si accontenta delle enormi ricchezze accumulate e vuole il dominio assoluto, il controllo del mondo. Per ottenerlo, il loro crudele capo Hideki Suma è disposto a terrorizzare e a uccidere, usando la stessa arma dell'antico "nemico": la bomba atomica. Ma un incidente nel Pacifico rivela agli Stati Uniti il mostruoso piano giapponese... Lo scontro tra le potenze diventa allora un duello di intelligenza e di coraggio, una sfida tra un vero samurai e un kamikaze dell'Occidente, tra la scintillante katana giapponese e le rudimentali ma ingegnose armi di uno scaltro pioniere. E Dirk Pitt è l'unico in grado di accettare la sfida e di andare fino in fondo, consapevole che una sconfitta significherebbe non solo la sua morte ma anche la perdita della libertà per il mondo intero, e forse per sempre. Esaltante nella successione di colpi di scena mozzafiato, elettrizzante nel serrato procedere verso il drammatico scontro finale, "Dragon" è il romanzo più ricco mai uscito dalla penna di Clive Cussler, scrittore ormai considerato un indiscusso maestro del genere fantapolitico, ma è anche la più grande avventura "ai confini della realtà" di quello straordinario piccolo grande eroe che si chiama Dirk Pitt, riuscitissimo incrocio tra un boy-scout, Doc Savage e James Bond.
Anonimo -