Testo divulgativo di agevole lettura e comprensione dalla cui consultazione è possibile ricavare un'idea generale su cosa sono e come funzionano le emozioni. Nel tendere verso questo obiettivo il libro esamina le emozioni secondo diverse prospettive: storica (capitolo primo), biologica (capitolo secondo) e psicologica (capitolo terzo). Il capitolo conclusivo (quarto) analizza invece l'influenza esercitata dalle emozioni (e non solo) sulle scelte e propone inoltre un modello teorico e una pratica d'intervento riguardo alla presa di decisioni. All'inizio di ogni capitolo si trova una premessa che serve da introduzione al capitolo stesso. Ogni capitolo è altresì corredato da tabelle e figure che aiutano a semplificare anche visivamente i temi di volta in volta trattati. Nella parte finale sono riportati l'indice delle tabelle e figure (per dette tabelle e figure sono anche disponibili versioni animate in internet sul canale video Youtube "Ricerche e Azioni Partecipate in Psicologia e Psicoterapia", ai link esterni appositamente indicati) e l'indice analitico dei nomi e degli argomenti presenti nel e/o affrontati dal saggio.
Anonimo -