Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Enten-Eller. Vol. 3: Un frammento di vita - Søren Kierkegaard
Enten-Eller. Vol. 3: Un frammento di vita - Søren Kierkegaard

Enten-Eller. Vol. 3: Un frammento di vita

Søren Kierkegaard
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
19,20
24,00
-20 %
-20% Adelphi
24,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo terzo volume di "Enten-Eller" contiene quello che forse è lo scritto in assoluto più celebre di Kierkegaard, "Il diario di un seduttore", preceduto da un altro testo, "La rotazione delle colture", che invece appare per la prima volta completo in italiano e sarà una sorpresa memorabile: qui, in poche decine di pagine, partendo "dal principio che tutti gli uomni sono noiosi", Kierkegaard disegna un vertiginoso arabesco metafisico, che contiene, senza troppo dichiararla, una critica distruttiva della società che lo circondava. Quanto al "Diario del seduttore", il lettore potrà qui constatare ancora una volta la novità della nostra edizione di " Enten-Eller" rispetto alle precedenti: "Il diario del seduttore" era stato sempre presentato, infatti, sino ad oggi, arbitrariamente 'da solo', e non come parte e contrappunto di un'opera tentacolare, quale è appunto "Enten-Eller". Restituito al suo luogo, e in connessione con altri testi finora ignoti al lettore italiano, "Il diario del seduttore" sarà letto in una prospettiva del tutto nuova. La traduzione, inoltre, si propone di far apparire in tutta la loro nettezza le sottigliezze stilistiche di quest'opera. Così apparirà, in tutti i suoi molteplici e ingannevoli piani, un testo dove il pensiero, secondo il gesto segreto di Kierkegaard, e quasi vergognandosi delle regole espositive della filosofia, si cammuffa nella divagazione e nel romanzo per continuare ad aggirarsi, imprevedibile, per il mondo. E "Il diario del seduttore" è appunto un esempio perfetto di quel procedimento.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900

Editore Adelphi

Collana Piccola biblioteca Adelphi

Formato Brossura

Pubblicato 16/07/1997

Pagine 448

Lingua Italiano

Titolo Originale Enten-Eller; Et Livs-Fragment

Lingua Originale Danese

Isbn o codice id 9788845903649

Curatore A. Cortese

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Enten-Eller. Vol. 3: Un frammento di vita

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima