Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fede e critica 2 - Silvano Domenichini
Fede e critica 2 - Silvano Domenichini

Fede e critica 2

Silvano Domenichini
pubblicato da Simple

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il presente libro intende sottoporre ad analisi critica la teologia dell'espiazione vicaria e del sacrificio di Gesù Cristo. Questo argomento, molto importante, è strettamente legato ad un altro ancora più importante: il significato della morte di Gesù. Secondo la dottrina dominante Gesù è morto per i nostri peccati. Il primo uomo creato da Dio, Adamo, ha peccato, come racconta il libro della Genesi. Un peccato per il quale non c'è misericordia né perdono, ma una punizione esemplare: Adamo viene cacciato dal paradiso terrestre e costretto a vivere in un mondo tutt'altro che paradisiaco. Con il peccato di Adamo il male entra nel mondo e a subirne le conseguenze è tutta l'umanità fino alla fine dei tempi. Il peccato di uno si è riversato su ognuno di noi, di generazione in generazione, come una malattia contagiosa. La liberazione dal peccato richiede un sacrificio molto grande: la morte di Gesù Cristo. Il figlio di Dio ha compiuto l'espiazione dei nostri peccati poiché, morendo sulla croce per i nostri peccati, ha pagato il prezzo che era necessario affinché noi fossimo perdonati e riconciliati con Dio. E questo prezzo fu il suo sangue dal momento che "secondo la legge, quasi tutte le cose vengono purificate col sangue, e senza effusione di sangue non c'è remissione" (Ebrei 9:22). Paolo sta dicendo che senza versamento di sangue non c'è perdono dei peccati.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo » Teologia cristiana » Vicenda storica di Gesù » Fede, politica e società » Problemi e controversie religiose » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Simple

Formato Brossura

Pubblicato 01/07/2019

Pagine 196

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869244513

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fede e critica 2

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima