Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

"Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali", cantavano Paolo Conte ed Enzo Jannacci. E davvero di strada ne ha fatta tanta, il Ginettaccio: nelle corse e fuori dalle corse, nella sua irripetibile vita che ha attraversato il Novecento. Quella splendida pedalata che è stata la vita di Bartali è raccontata da un vero scrittore di sport come Leo Turrini, che ci restituisce un ritratto fulminante come un film neorealista. Non solo lasso del pedale, non solo il rivale di Coppi in un duello passato alleternità. Ma anche luomo che salvò quasi mille ebrei dai nazisti. E che contribuì, con la sua vittoria al Tour de France 1948, a far sì che lItalia non sprofondasse nel caos dopo lattentato a Togliatti. "Io sto qui e aspetto Bartali", cantavano Conte e Jannacci. Anche noi si può dire aspettiamo ancora un campione, un eroe, un uomo così. Sapendo che difficilmente, da quella curva, arriverà mai un altro come lui...

Dettagli down

Generi Sport » Atleti e personaggi dello sport » Ciclismo , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Sportivi » Storia militare

Editore Compagnia Editoriale Aliberti

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788893234924

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gino Bartali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima