Nonostante il profondo radicamento della dama nella nostra tradizione culturale e nonostante la sua larga popolarità, la letteratura damistica nel nostro paese è molto scarsa. I libri di dama pubblicati negli ultimi trent'anni sono infatti circa una decina. In particolare questa antologia dei tiri di dama del Maestro Elser Tajé è il primo libro dedicato esclusivamente alle combinazioni, che sono poi l'essenza stessa del gioco della dama. Non c'è damista, per quanto inesperto, che durante una partita non aspiri a realizzare un 'tiro', cioè una combinazione di gioco che permette di guadagnare pezzi nei confronti dell'avversario o di andare rapidamente a dama, ottenendo cosí un netto vantaggio nella partita. Per riuscire però a realizzare dei tiri in partita occorre, oltre all'indispensabile esperienza di gioco pratico, anche assimilare i meccanismi che rendono possibili le combinazioni, imparando a ricercarle sulla damiera nel corso delle partite. Gli scopi che questo libro si propone sono proprio quelli di fornire al lettore, anche principiante, l'esperienza e gli strumenti tecnici necessari per penetrare l'essenza del gioco. Da una parte intende, attraverso la lettura delle oltre 300 partite presentate, dare al lettore la necessaria esperienza di gioco pratico; dall'altra, attraverso lo studio dei diagrammi che accompagnano ciascuna partita, insegnare a riconoscere le posizioni in cui la combinazione è matura e realizzabile. A questo intento didattico del libro si aggiunga la volontà dell'autore di far apprezzare anche al non damista la bellezza del gioco e la sua inesauribile profondità. Aver scelto i tiri per raggiungere questo scopo è stata indubbiamente una scelta felice. Infatti essi rappresentano la parte piú spettacolare e dinamica del gioco e piú facilmente colpiscono l'attenzione e la fantasia del lettore. Gli oltre 300 tiri raccolti in questo volume sono il frutto di lunghi anni di ricerca dell'autore, senza contare quelli che egli stesso ha composto o realizzato in partite giocate nella sua lunga carriera di Maestro di dama. (dalla Prefazione)
Anonimo -