Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giornale di metafisica (2020). Vol. 1: Metafisica ed etica. Quale rapporto?
Giornale di metafisica (2020). Vol. 1: Metafisica ed etica. Quale rapporto?

Giornale di metafisica (2020). Vol. 1: Metafisica ed etica. Quale rapporto?


pubblicato da Morcelliana

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Metafisica ed etica. Quale rapporto? A cura di Francesco Camera, Giuseppe Nicolaci e Domenico Venturelli Francesco Camera - Giuseppe Nicolaci - Domenico Venturelli, Premessa Giuseppe Nicolaci - Domenico Venturelli, Metafisica ed etica. Quale rapporto? Traccia tematica A. PER UN APPROCCIO SISTEMATICO Ramon Rodriguez, Le condizioni ontologiche dell'esperienza morale. Una riflessione fenomenologica Adriano Fabris, Etica della relazione e tradizione metafisica Carla Canullo, "Tra" metafisica ed etica. Un rapporto all'infinito B. FRA ANTICO E MODERNO Elisabetta Cattanei, Metafisica ed etica in Aristotele. Una questione di taxis Chiara Agnello, I beni di relazione. Metafisica ed etica tra vulnerabilità e autosufficienza Andrea Sangiacomo, Freedom, passions and moral causation. Metaphysical and ethical complications of Descartes's dualism Gerardo Cunico, Metafisica ed etica. A partire da Kant Angelo Cicatello, Filosofia in senso cosmico e destinazione dell'uomo Marco Ivaldo, Filosofia trascendentale come etica e come metafisica C. SPUNTI CONTEMPORANEI Roberto Mancini, Etica e metafisica in prospettiva utopica. Ripensare oggi l'eredità di Ernst Bloch Elisabetta Colagrossi, Etica e metafisica nel pensiero di Gandhi Edoardo Simonotti, Intrecci teoretico-pratici nel dialogo tra culture Domenico Venturelli, Riflessioni conclusive. Ancora qualche considerazione su Metafisica ed Etica RICERCHE CRITICHE Michele Abbate, Plotino erede e interprete critico di Parmenide. La relazione tra essere e pensiero alle origini della riflessione ontologica occidentale Sandra Viviana Palermo, Substantia or Machina. Kant's double reading of Spinoza Simona Venezia, L'arte del passaggio. Comprensione e interpretazione nell'ermeneutica ontologica di Nietzsche, Heidegger e Gadamer Calogero Caltagirone, L'essere come amore in Gustav Siewerth RASSEGNA E NOTE Giulia La Rocca, Tra metafisica e non metafisica. Pippin interprete della Logica di Hegel Lucrezia Fava, Von Herrmann: intervista su Heidegger e la Gnosi

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Metafisica e ontologia

Editore Morcelliana

Formato Libro

Pubblicato 02/09/2020

Pagine 304

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788837234249

Curatore F. Camera  -  G. Nicolaci  -  D. Venturelli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giornale di metafisica (2020). Vol. 1: Metafisica ed etica. Quale rapporto?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima