Philippe Daverio ci fa da cicerone attraverso le bellezze del nostro Paese, in una sorta di "visita guidata" di quel museo diffuso che รจ l'Italia: chiese, monumenti, gallerie e opere d'arte. I luoghi - noti, meno noti o decisamente insoliti - sono scelti e raccontati in maniera non sistematica, in base ai viaggi e agli interessi che l'autore ha coltivato negli anni. Un volume che supera il meccanismo della guida turistica e si propone come un itinerario suggestivo e visionario, un viaggio "lento" alla scoperta di volta in volta di un aspetto storico o artistico che racconta un pezzo della storia culturale del nostro Paese.
Philippe Daverio è nato il 17 ottobre 1949aMulhouse, in Alsazia. Dal 1961 al 1967 ha frequentato il Liceo scientifico francese ed è arrivato in Italia per gli studi universitari frequentando il corso di laurea in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano, dove hanno avuto inizio le sue molteplici attività legate all'arte. Tra gli aneddoti sulla sua eccentrica vita c'è proprio quella legata alla laurea: infatti non prese mai la qualifica di dottore
Anonimo -