Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone
Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone


pubblicato da Slow Food

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Guida ai vitigni d'Italia" è il più ricco e aggiornato catalogo del patrimonio ampelografico italiano. Un viaggio sorprendente e curioso alla scoperta di un grande patrimonio di biodiversità; un compendio scientifico ma anche un testo di approccio semplice e immediato, che incuriosisce nella lettura. Nelle pagine della Guida vengono presentati i circa 600 vitigni autoctoni coltivati in Italia, attraverso una scheda che li descrive raccontandone la storia, la diffusione sul territorio, le caratteristiche morfologiche e il profilo organolettico dei vini con essi prodotti. Dai più noti e blasonati Sangiovese, Nebbiolo e Aglianico, ai più curiosi e pittoreschi Bruciapagliaio, Bellone e Cacamosca, a quelle che vengono considerate, per la loro scarsissima diffusione, vere e proprie reliquie viticole.

Dettagli down

Generi Gastronomia » Vini , Hobby e Tempo libero » Saper vivere » Guide ai vini

Editore Slow Food

Collana Guide

Formato Brossura

Pubblicato 05/07/2023

Pagine 656

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788884998026

Curatore Fabio Giavedoni

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima