Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I manifesti rosacrociani
I manifesti rosacrociani

I manifesti rosacrociani


pubblicato da SE

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Frances Amelia Yates (1899-1981) condusse, all'interno del Warburg Institute, magistrali ricerche su alcuni temi fondamentali della storia culturale europea del Cinquecento e del Seicento. L'importanza del piccolo libro che qui si presenta consiste nell'aver posto la magia ermetica e la tradizione kabbalistica della misteriosa confraternita dei Rosa-Croce alla base dell'audace tentativo di rinnovamento culturale e morale nella Germania del primo Seicento contro l'egemonia asburgica e l'offensiva restauratrice della Controriforma. Se l'operazione politica è sconfitta nelle vicende drammatiche che danno inizio alla Guerra dei Trent'anni, le correnti intellettuali che hanno formulato i primi testi rosacrociani resistono alla feroce repressione e influiscono su un vasto movimento di pensiero che circola per tutta l'Europa del Seicento. Sono qui presentati i due manifesti fondanti la confraternita dei Rosa-Croce, la Fama fraternitatis e la Confessio fraternitatis, un fervido invito, espresso in un linguaggio immaginifico ed esoterico, a un rinnovamento del sapere che attinga la perfezione a cui l'uomo, in quanto microcosmo, è destinato. I due manifesti sono anonimi, e la Yates non li attribuisce, come altri studiosi, a Christian Rosenkreutz, su cui è disponibile, nella collana Conoscenza religiosa, il testo di J.V. Andreae, "Le nozze chimiche" di Christian Rosenkreutz, pubblicato a Strasburgo nel 1616.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I manifesti rosacrociani

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima