Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I santi internauti. Vol. 2: Agiografia, devozioni e icone digitali
I santi internauti. Vol. 2: Agiografia, devozioni e icone digitali

I santi internauti. Vol. 2: Agiografia, devozioni e icone digitali


pubblicato da Viella

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume raccoglie i contributi degli update del Seminario permanente "I santi internauti" svolti nel 2020 e 2021, e segue la pubblicazione del primo volume della serie, intitolato "I santi internauti. Esplorazioni agiografiche nel web", curato da Daniele Solvi e Claudia Santi. L'analisi della santità nel web viene ora ulteriormente arricchita da riflessioni più ampie, che riguardano la religione digitale e le modalità attraverso le quali essa si esprime, anche alla luce delle restrizioni imposte dalla recente emergenza sanitaria. I saggi inclusi nel volume pongono l'accento su una serie di macro-tematiche cruciali per lo studio del fenomeno agiografico ai tempi del web: le forme e i temi della religione digitale; il fenomeno della (re)invenzione della tradizione agiografica online; le icone pop di santità tra musica, televisione, meme di Internet e social network; le strategie di comunicazione nella Rete di culti consolidati ed emergenti.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I santi internauti. Vol. 2: Agiografia, devozioni e icone digitali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima