E un papa molto amato, Gregorio XVII, non soltanto per i suoi messaggi di pace e di tolleranza, ma anche perché porta su di sé i segni di una sofferenza indicibile: la stenosi spinale di cui soffre sin dall'infanzia non gli permette di stare in piedi da solo. Eppure non si è mai arreso e anche adesso, mentre celebra la messa, le sue parole di speranza riempiono la basilica di san Pietro. Nessuno sembra accorgersi del giovane che percorre la navata principale, diretto all'altare. l'uomo raggiunge il pontefice, si china su di lui e gli dice: "Alzati, Pietro. Chi era storpio tornerà sano". E Gregorio XVII si raddrizza. Rimane in piedi, saldo sulle gambe. Chi è quell'uomo? Se lo chiede il mondo intero, guardando le poche immagini di quel "miracolo" trapelate dal Vaticano. Ma quell'uomo non è che l'inizio...
Anonimo -