Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il medioevo viterbese - Alfio Cortonesi - Paola Mascioli
Il medioevo viterbese - Alfio Cortonesi - Paola Mascioli

Il medioevo viterbese

Alfio Cortonesi - Paola Mascioli
pubblicato da Edizioni Sette Città

Prezzo online:
0,00

Nella primavera 2001, lArchivio di Stato di Viterbo e la cattedra di Esegesi delle fonti storiche medievali della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dellUniversità della Tuscia - cattedra tenuta al tempo dallo scrivente - ebbero a promuovere, con il patrocinio della I Circoscrizione del Comune di Viterbo, un ciclo di conferenze il cui filo tematico si ritenne di individuare nella storia medievale della città. Ne scaturì una serie di incontri che riscossero lattenzione dei più qualificati cultori della storia di Viterbo e di un buon numero di cittadini. In questo volume si pubblicano i testi delle conferenze tenute nella circostanza da Anna Esposito, Angela Lanconelli, Paola Mascioli ed Alba Pagani con laggiunta di alcuni contributi che, in un momento successivo, sono stati richiesti ad altri studiosi. Allampliamento del volume si è giunti per la volontà di arricchire lo spettro tematico dello stesso, estranea restando, tuttavia, lintenzione di esaurire in queste pagine gli approcci e i percorsi investigativi cui motivatamente potrebbe dar luogo limportante e complessa vicenda storica del capoluogo della Tuscia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Teorie e metodi della Storia

Editore Edizioni Sette Città

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 21/03/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788878539792

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il medioevo viterbese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima