Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo - Antonio Taverna
Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo - Antonio Taverna

Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo

Antonio Taverna
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il presente libro deriva dalla rielaborazione del testo di un seminario full immersion del 2002 della Scuola di Formazione Biblica, del Centro culturale Evangelico di Catania, nella quale l'autore è stato insegnante per oltre un ventennio. Viene mantenuto lo schema limitato delle singole tematiche e il linguaggio non "specialistico" perché sia accessibile a tutti i lettori. Un eventuale approfondimento dei temi proposti è possibile mediante la consultazione della bibliografia indicata al termine. Scopo del presente testo è quello di sfatare il "mito" di una "chiesa primitiva perfetta" sin dagli inizi evidenziando in maniera sintetica le difficoltà incontrate da quel vasto movimento religioso che oggi definiamo "Cristianesimo" alla ricerca di una ortodossia tra le tante dottrine nel tentativo di affermarne una univoca e condivisa. Senza scadere in trionfalismi agiografici si intende fornire al lettore un'idea di quanto sia stato complicato il percorso di formazione del cristianesimo sin dai primi secoli. Fu il compito gravoso che si assunsero gli apologisti e i "Padri della Chiesa", assieme a polemisti e pensatori ritenuti "eretici". Antonino Taverna è un cristiano evangelico di straordinaria cultura e preparazione che ho l'onore di conoscere ed apprezzare da oltre vent'anni. Alla profonda conoscenza del testo biblico e all'esperienza dell'insegnamento biblico aggiunge una profonda cultura generale ed una lucida visione dei fatti storici che riguardano la Chiesa primitiva ed attuale. I suoi libri sono di straordinaria importanza. Giuseppe Guarino

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiese e denominazioni cristiane » Storia delle religioni

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 22/04/2023

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222097459

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima