Le vicende di un giovane psicologo sincrociano con i pensieri che un malato di mente - suo padrone di casa - riversa in una specie di diario. Il lettore, così, si ritrova calato nellesperienza angosciante della malattia mentale e nel senso di sbandamento comunque collegato alla vita quotidiana, cioè in quella condizione di mezzo, anonima e frustrante, che cova sempre sotto la cenere della normalità. Luca Casadio con questo romanzo vuole accompagnare il lettore (e trascinarsi dentro) nelle intime suggestioni dellindividuo, che si riscopre vivo nella mancanza di certezze.(Beatrice Niccolai) Luca Casadio, Psicologo e Psicoterapeuta, ha lavorato a lungo nei servizi pubblici di salute mentale. Ora svolge la libera professione e insegna in alcune scuole di specializzazione per psicoterapeuti. Ha pubblicato diversi saggi sulla psicoterapia e la psicologia dellarte, tra cui Le immagini della mente. Per una psicoanalisi del cinema, dell'arte e della letteratura (Franco Angeli). Ha pubblicato il libro di racconti Un assurdo studio sullamore (Giulio Perrone editore, Lab). Altri racconti sono pubblicati in riviste specializzate e collane. Questo è il suo primo romanzo.
Anonimo -