Apparso nel 1932, "Il porto delle nebbie" fu composto a Ouistreham, e precisamente a bordo dell' 'Ostrogoth', il cutter che Simenon si era fatto costruire e attrezzare a Fécamp e che chiamava affettuosamente 'bateau-home'. E nelle nebbie silenziose di Ouistreham il romanzo è interamente ambientato - in un'atmosfera che "non si può definire sinistra" perché "è un'altra cosa, una vaga inquietudine, un'angoscia, un'oppressione, la sensazione di un mondo sconosciuto al quale si è estranei, e che continua a vivere di vita propria intorno a voi."
Anonimo -