Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il sé viene alla mente - Antonio Damasio
Il sé viene alla mente - Antonio Damasio

Il sé viene alla mente

Antonio Damasio
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
16,99

A lungo la coscienza è stata sovrapposta a nozioni quali «spirito» o «anima», quasi che lultima parola sullargomento spettasse di necessità alla filosofia o alla teologia. Da qualche tempo, tuttavia, i neuroscienziati hanno fatto della coscienza che insieme alla natura profonda della materia e dello spaziotempo costituisce lultimo baluardo del sapere occidentale uno dei loro oggetti di indagine prediletti: e si vanno profilando acquisizioni sorprendenti e controintuitive. Fra i massimi neuroscienziati spicca Antonio Damasio, che in questo densissimo libro approda a una sorta di summa della sua ricerca trentennale, dove i fondamenti di quella prospettiva antidualistica che lo ha reso celebre (si pensi al legame tra regioni cerebrali «arcaiche», come lamigdala, e più recenti, come la corteccia prefrontale, nella genesi delle scelte morali e dei processi decisionali) sono integrati da nuove e complesse sequenze: quella sullincidenza delle emozioni e dei sentimenti primordiali (il piacere e il dolore) come ponti connettivi tra il proto-sé e il sé; quella sul discrimine tra percezione e rappresentazione degli eventi interni ed esterni al nostro corpo come base biologica, unitamente alla memoria, nella costruzione dellidentità individuale; e in particolare frutto di una personalissima ricerca di unità ispirata alla rilettura di Spinoza quelle sulle varietà fenomeniche di coscienza, che nella comparazione tra gli esseri umani e gli altri animali (a cominciare dai primati) o nelle differenze tra lo «stato» dei bambini nati senza corteccia e quello del coma vegetativo degli adulti mostrano uninfinita gamma di sfumature percettive e cognitive, insieme avvincenti e inquietanti. Lesito, a conclusione di un ciclo avviato da «Lerrore di Cartesio», è unidea della coscienza come «processo», geniale elusione del dualismo e insieme del monismo che sfrutta e porta magistralmente a compimento unintuizione di William James.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Biologia » Neuroscienze » Argomenti d'interesse generale » Opere generali

Editore Adelphi

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 14/04/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788845983771

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il sé viene alla mente

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima