Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Insegnare Auschwitz. Questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio
Insegnare Auschwitz. Questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio

Insegnare Auschwitz. Questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio


pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
19,62
20,66
-5 %
20,66
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
39 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo volume propone una riflessione sui problemi etici, storiografici, di rappresentazione e di trasmissione della deportazione politica e razziale. La Shoah fu messa in atto in virtù di procedure che si iscrivevano nella normalità del mondo moderno. In questo senso storicizzare il genocidio ebraico non vuol dire normalizzare il passato ma, al contrario, denormalizzare il presente. Riconoscere che viviamo nello stesso modo che ha generato Auschwitz significa porre il problema della nostra responsabilità storica nei confronti del passato e del nostro agire nel presente.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica , Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale , Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche » Nazionalismo

Editore Bollati Boringhieri

Collana Irrsae Piemonte

Formato Libro

Pubblicato 11/05/1995

Pagine 288

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833909165

Curatore E. Traverso

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Insegnare Auschwitz. Questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima