Al di fuori della terra del Tibet, dove le storie e le canzoni di Milarepa (c. 1052 c. 1135 d.C.) sono molto conosciute ed amate, troppo poco si sa ancor oggi di questo sommo saggio buddista.
I canti di Milarepa, qui pubblicati, riguardano tutti quel Dhamma che è comune a tutta la tradizione buddista.
Praticando questi insegnamenti per molti anni in isolati eremi di alta montagna, Milarepa raggiunse lilluminazione. Celeberrimo per la sua incredibile perseveranza nella pratica e per le sue canzoni spontanee di realizzazione, è oggi venerato fra i più grandi in Tibet.
Anonimo -