Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'Etruria francescana 2.0. Il patrimonio documentario ritrovato dei frati minori conventuali della Toscana
L'Etruria francescana 2.0. Il patrimonio documentario ritrovato dei frati minori conventuali della Toscana

L'Etruria francescana 2.0. Il patrimonio documentario ritrovato dei frati minori conventuali della Toscana


pubblicato da EditPress

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'Etruria francescana è il titolo dell'opera che Nicolò Papini, uno degli esponenti della cosiddetta «erudizione francescana», pubblicò nel 1797 per illustrare le vicende dei conventi dell'ordine dei frati Minori Conventuali della Toscana. Il volume che si pubblica in questa occasione riecheggia nel titolo lo sforzo letterario del frate, anzi, con l'aggiunta della locuzione «2.0», sembrerebbe volerne raccogliere l'eredità, in una sorta di versione aggiornata, che ne possa emendare le lacune e i difetti iniziali. In realtà, la presente raccolta di saggi, pur mutuando lo spirito e l'acribia dimostrata dal Papini nell'indagare le fonti archivistico-documentarie per la storia dell'Ordine, nasce dalla scoperta pressoché fortuita di un numero particolarmente consistente di pergamene, datate e databili tra il XIII e il XIX secolo, provenienti dagli archivi conventuali di alcune delle comunità minoritiche toscane delle origini (conventi di Santa Croce di Firenze, di S. Francesco di Pistoia e di San Miniato al Tedesco), che oggi si conservano nell'Archivio storico della Provincia toscana delle Ss. Stimmate dei frati Minori Conventuali; a queste si sono aggiunte ulteriori notizie relative al fondo diplomatico del convento di S. Francesco di Siena. Il volume rappresenta il frutto delle ricerche promosse dal Centro studi frate Elia da Cortona, con il supporto scientifico di docenti e ricercatori delle Università di Firenze e di Siena e la collaborazione dell'Associazione di studi storici Elio Conti.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Comunità e monachesimo cristiani » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Editpress

Collana Studi e fonti di storia toscana

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2023

Pagine 272

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280675293

Curatore Simone Allegria

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'Etruria francescana 2.0. Il patrimonio documentario ritrovato dei frati minori conventuali della Toscana

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima