Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'antico sentiero diritto. I suoi tumuli, falò, fossati e pietre segnaletiche - Alfred Watkins
L'antico sentiero diritto. I suoi tumuli, falò, fossati e pietre segnaletiche - Alfred Watkins

L'antico sentiero diritto. I suoi tumuli, falò, fossati e pietre segnaletiche

Alfred Watkins
pubblicato da Anguana Edizioni

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Alfred Watkins, commesso viaggiatore, antiquario ed archeologo dilettante, fu il primo a notare come i siti archeologici, i monumenti ed alcuni luoghi di culto presenti in Inghilterra fossero straordinariamente allineati. A lui si deve la prima definizione formale di cosa siano le ley lines, nel lontano 1921. Criticato e snobbato dai suoi contemporanei, è stato riscoperto e rivalutato soltanto negli ultimi anni. "The Old Straight Track" (l'Antico Sentiero Diritto), famosissimo, è ormai un classico presente nella bibliografia di qualsiasi pubblicazione che tratti di ley lines, geobiologia e magnetismo terrestre.

Dettagli down

Generi Salute Benessere Self Help » Mente, corpo, spirito

Editore Anguana Edizioni

Collana I blu della caminata

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2013

Pagine 310

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788897621164

Traduttore Giada Fattoretto

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'antico sentiero diritto. I suoi tumuli, falò, fossati e pietre segnaletiche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima