Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar. Catalogo della mostra (Palazzo Coronini-Cronber, 14 aprile-11 novembre 2018). Ediz. a colori
L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar. Catalogo della mostra (Palazzo Coronini-Cronber, 14 aprile-11 novembre 2018). Ediz. a colori

L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar. Catalogo della mostra (Palazzo Coronini-Cronber, 14 aprile-11 novembre 2018). Ediz. a colori


pubblicato da LEG Edizioni

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il 15 marzo 1913 moriva a San Pietroburgo il conte Eduard Cassini, gentiluomo di carriera e capo della cancelleria delle cerimonie dì corte degli zar Alessandro III e Nicola II. Il suo ingente patrimonio, già appartenuto alla defunta moglie Zoe Bibikova (1840-1906), discendente da una stirpe legata all'alta nobiltà russa, fu per metà ereditato da Olga Westphalen Furstenberq (1871-19501) madre del conte Guglielmo Coronini Cronberg. La mostra e il catalogo intendono finalmente svelare la straordinaria consistenza di questo lascito e l'importanza che esso riveste all'interno delle collezioni Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi raccontano non solo le vicende di una famiglia di origine italiana che fin dall'epoca di Caterina II trovò la propria fortuna al servizio degli zar, ma anche il gusto e lo stile di vita della società aristocratica nel secolo che precedette la Rivoluzione di ottobre. Si scoprirà così l'inaspettata provenienza russa di preziosi arredi e importanti opere d'arte oggi conservati nelle sale del Palazzo Coronini, ma si potranno anche ammirare argenti, orologi e gioielli di squisita fattura, presentati al pubblico per la prima volta. Un'occasione per scoprire grandi pittori come Dmitrij Grigor'evic Levicki e Vladimir Lukic Borovikovskij, ma anche la raffinatezza e la sorprendente abilità tecnica di una produzione artigianale di altissima qualità che nel corso dell'Ottocento, grazie a maestri del calibro di Fabergé, si fece apprezzare in tutta Europa per la sua eccezionale originalità.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Arte dei popoli indigeni, naif e coloniale » Cataloghi di mostre

Editore Leg Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 26/04/2018

Pagine 206

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788861024847

Curatore Cristina Bragaglia Venuti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar. Catalogo della mostra (Palazzo Coronini-Cronber, 14 aprile-11 novembre 2018). Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima