Un uomo adulto, quasi anziano, e un bambino sbarcano a Novilla. Novilla non è la loro città, lo spagnolo non è la loro lingua: ma come tutti gli abitanti della città, con cui condividono il misterioso destino, vi sono giunti dopo un viaggio in mare e non conservano nessun ricordo delle loro vite precedenti. Non sanno da dove vengono, a chi erano legati, quale evento catastrofico li ha condotti fin li come profughi; non lo sanno e sembra che nemmeno abbia più importanza. C'è solo una cosa che Simon, l'uomo, sa: deve prendersi cura di questo bambino che ha conosciuto sulla nave, deve accudirlo anche se non è suo figlio, anche se nulla lo lega a lui. Anche se David si dimostra presto un bambino molto particolare. E sa che deve aiutarlo a ricongiungersi con la "madre". Quando il romanzo sembra essere giunto ai limiti estremi del suo esaurimento, arrivano scrittori come J. M. Coetzee a mostrare che tutto è ancora possibile: è come se il Nobel sudafricano prolungasse la linea che da Kafka passa per Beckett e ne facesse gemmare le possibilità per il mondo del nuovo millennio e le sue inquietudini. "L'infanzia di Gesù" è allo stesso tempo una riflessione radicale sul mistero dell'umano, sul conflitto tra desiderio e felicità, tra Storia e Salvezza, una perturbante interrogazione su come dobbiamo vivere e se mai saremmo in grado di riconoscere il Messia se arrivasse oggi. Ma è anche la storia dell'amore di un "padre" per un bambino...
La nostra recensione
Questo romanzo filosofico dello scrittore sudafricano premio Nobel 2003, dal linguaggio scolpito nell’essenzialità, può essere letto come una parabola dell’intera vita umana. Provenienti da un mondo lontano e sconosciuto, un uomo e un bambino, Simon e David, approdano in una terra destinata a ospitarli. Si sono conosciuti durante il viaggio, Il loro passato è avvolto nell’oblio, il compito del presente è trovare un tetto, un lavoro per l’uomo e una madre per il bambino. L’accoglienza ricevuta dimostra subito che saranno soddisfatte le loro esigenze di sopravvivenza, ma in quel mondo regolato secondo la più stretta razionalità non c’è posto per emozioni incontrollate, desideri, dubbi e curiosità. Simon conosce la giovane Ines e d’istinto la riconosce come la madre di David, lei si convince ad accettare il ruolo ma questo la mette in competizione con Simon. David ama entrambi, perché desidera solo amare ed essere amato, vuol prendersi cura di ogni creatura e non può sopportare l’idea della perdita e della morte. Il suo eroe è don Chisciotte, e quando è costretto ad andare a scuola si rifiuta di imparare secondo gli schemi imposti: Simon e Ines decidono allora di salvarlo da una realtà per lui inaccettabile e partono alla ricerca di un mondo diverso, un altro mondo. Daniela Pizzagalli
Anonimo -