Il libro raccoglie fatti e riflessioni della vita quotidiana in cui lo stupore torna protagonista.
«Si trovano in questo libretto pagine gustose. Vi si può assaggiare la freschezza di un dialogo educativo vivace e profondo con ragazzi e ragazze, adolescenti e giovani in ricerca di sé, liberi di fare domande ed esprimere disagi o intuizioni che toccano il cuore e la vita e provocano noi adulti a riaprire la nostra ricerca di senso e ad ascoltare le esigenze più vere del cuore. Si tratta di incontri colti in presa diretta, nella loro immediatezza disarmante e autentica. Nulla di costruito a tavolino. Nulla di semplicemente "edificante". Risuonano piuttosto le sfide più grandi sul significato del vivere e sulla fatica a diventare se stessi, autenticamente» (dalla Prefazione di don Alberto Cozzi).
Anonimo -